shop.jpg

 

Acquista anche su

www.tannico.it

Comincia nel 1971 la storia della azienda agricola Teresa Raiz nel Nordest in Friuli grande terra da vini bianchi, terminati gli studi in enologia a Conegliano Veneto decisi di seguire quella passione che mi entusiasmava da anni, il mestiere di produrre vini di qualità. Ho ripreso, anche per gratitudine, l’antica tradizione della nonna materna Teresa Raiz che è stata indiretta ispiratrice al punto che l’azienda ne porta il nome. L’impianto dei primi vigneti avvenne nel 1972 sui terreni di Marsure di Povoletto. Usai un metodo di allevamento (guyot) piuttosto fitto. Pensavo già da allora che un sesto di impianto fitto con cinquemila ceppi per ettaro avrebbe dato una materia prima, l’uva, di qualità superiore a quella che si otteneva da vigneti che, ai tempi, avevano circa mille settecento viti per ettaro. 

Oggi a Marsure ci sono tredici ettari a vigneto in zona DOC Grave del Friuli con il caratteristico terreno sassoso. A questi si aggiungono due ettari a Faedis e cinque a Montina in zona DOC dei Colli orientali del Friuli. La tecnologia in cantina ha avuto negli anni progressi importanti. Mi riferisco, tra l’altro, alla produzione di vini bianchi: nel 1985 adottai una tecnica di riduzione parziale fino ad arrivare nei primi anni del nuovo secolo ad una riduzione spinta che aprì la porta a risultati aromatici e durata dei vini a dir poco entusiasmanti.

La realizzazione di serbatoi, da noi progettati, per la macerazione dei bianchi Sauvignon e Ribolla ha avuto un ruolo importante. Considero il Pinot grigio una importante espressione della mia terra al punto che rappresenta una notevole percentuale della produzione aziendale. Non dimentico gli aromi del Sauvignon blanc che in Friuli si esprime in modo importante ed un rosso che ha già raggiunto ottimi risultati, il Decano rosso.

Nel 2005 l'Azienda Agricola Teresa Raiz compie trentacinque anni e si è data una definizione societaria che coinvolge l'intera famiglia: mia moglie Paola ed i miei due i figli Alessandro, e Riccardo ed è proprio in virtù del loro prezioso contributo che considero il futuro ancora più stimolante di quanto sia stato fino ad ora. I nostri vini sono apprezzati e distribuiti in Belgio, Inghilterra, Italia, Filippine, Giappone, Germania, Stati Uniti, Svizzera ed è questo il premio migliore per il nostro appassionato impegno.

Da innamorato del vino ringrazio per l’attenzione.

firma 

Paolo Giuseppe Tosolini

 

Teresa Raiz Società Semplice Agricola * P.IVA C.FISC 02269550303

Copyright © 2010 . Tutti i diritti riservati.